logo Ata tennis logo Trentino logo Fit

La nostra società

È una storia ultracinquantennale, quella dell'ATA Battisti, la polisportiva nata nel 1952 dalla fusione tra l'Associazione Trentina Atletica e la “Cesare Battisti”. In precedenza, fra le due società, era stata fiera rivalità, nel segno dell'agonismo più schietto. L'Associazione Trentina Atletica era stata fondata nel 1933 e in essa erano confluiti dirigenti e atleti della Unione Ginnastica. Al tempo, fu una notizia sensazionale negli ambienti dello sport locale: durante l'interminabile riunione costitutiva, il 15 aprile, nella sede di via Belenzani, fu stabilito, all'unanimità, il regime polisportivo del neonato sodalizio e, inoltre, si decise la denominazione ufficiale di Associazione Atletica Trentina “Cesare Battisti”, di seguito semplificata in ATA Battisti.

Nell'anno della fusione, l'ATA Battisti comincia alla grande conquistando, nell'atletica leggera, il terzo posto assoluto nella graduatoria nazionale per società - prestigioso risultato davvero - dietro solo a Gallarate e Fiamme Gialle Roma. Resiste il regime polisportivo, ma se agli inizi le quattro sezioni sulle quali poggiava la società (atletica leggera, atletica pesante, sci, pugilato) rispecchiavano i gusti degli sportivi di allora, ad oggi, la forma organizzativa dell'ATA Battisti ha assunto una più moderna configurazione ed è formata dalle sezioni atletica leggera, tennis, pallavolo, sci, con oltre settecento soci.

L'intero programma di attività, nelle varie discipline, si articola a livello sia promozionale che agonistico. E l'impegno di dirigenti e soci continua in campo organizzativo; tra le principali manifestazioni spiccano nello sci, il Trofeo del Barba, nel tennis i tornei nazionali Open e giovanili. Le molteplici attività rivolte in particolare ai giovani per i quali, l'avviamento alla pratica sportiva sotto la guida di maestri e istruttori preparati, rappresentano un fondamentale momento di aggregazione e formazione. Soprattutto per questo, storia, tradizione risultati e notevole capacità organizzativa l'ATA Battisti, ha avuto la considerazione dei massimi dirigenti dello sport nazionale; con la consegna, in passato, delle stelle, d'argento e d'oro, al Merito Sportivo, massimi riconoscimenti del CONI nazionale.

Contributi ricevuti ANNO 2021 ASD ATA C. BATTISTI TRENTO C.F. 00885860221

soggetto erogante Provincia Autonoma di Trento C.F. 00337460224
  • € 6.718,32 in data 21/01/2021 Torneo Internazionale 2020
  • € 16.200,00 in data 22/01/2020 Scuola Tennis 2019/2020
  • € 4.189,90 in data 09/02/2021 attività extraregionele 2020
  • € 2.925,00 in data 26/05/2021 contributo tesseramento atleti under
  • € 15.250,00 in data 06/12/0021 centri estivo 2021
  • € 18.226,00 in data 06/12/2021 Scuola Tennis LP 4.2016 art. 15 co.1 lett b)
  • € 3.588,00 in data 09/12/2021 Scuola Tennis LP 4.2016 art. 15 co.1 lett h)
soggetto erogante Comune di Trento C.F. 00355870221
  • € 4.315,20 in data 07/05/2021 Torneo di Natale 2020/2021
  • € 4.412,00 in data 24/12/2021 contributo gestione ordinaria
  • € 4.412,00 in data 24/12/2019 contributo gestione straordinario
soggetto erogante Presidenza del Consiglio
  • € 800,00 in data 04/06/2021 contributo straordinario
  • € 2.200,00 in data 15/10/2021 contributo straordinario
  • € 2.500,00 in data 22/12/2021 Fondi Parte 3 Dip Sport PCM 2021
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,048 sec.

Cerca

Inserire almeno 4 caratteri

Fotografie